Perchè iniziare una terapia
In certi momenti, possiamo avere bisogno di un supporto per affrontare quello che ci accade e per gestire e ribilanciare alcuni aspetti della nostra vita
Emozioni
Difficoltà relazionali
Crescita ed Evoluzione Personale
Ansia, Stress e Burn-out
Depressione
Trauma e Lutto
Disturbi della Personalità
Disturbi Alimentari
Dipendenze
“In ogni caos c’è un cosmo,
in ogni disordine un ordine segreto”
Carl Gustav Jung
La terapia psicoanalitica si fonda sul riconoscimento e sulla valorizzazione dell’unicità e delle potenzialità distintive presenti in ogni essere umano. Il lavoro dell’analisi junghiana cerca di elaborare gli ostacoli, interni o esterni, che impediscono a ciascuno di “diventare pienamente se stesso”.
Gli obiettivi della terapia sono:
Aumentare l’esplorazione di sè
Abbracciare punti di vista alternativi
Accrescere la capacità di accettarsi per quello che si è e di modificare gli aspetti che generano sofferenza
Attenuare o eliminare la sintomatologia
Liberare le energie verso l’autodeterminazione
Migliorare il proprio adattamento alla realtà e alle relazioni interpersonali
Coltivare la gioia di vivere